marzo, 2016
30mar16:3019:30PIRANDELLO E UN FILM DA FARE
Dettagli
La critica, nonostante negli ultimi trent'anni si sia arricchita di nuove voci ed interessanti scoperte, ha considerato il cinema come un'attività a sé stante, slegata dal resto della produzione pirandelliana.
more
Dettagli
La critica, nonostante negli ultimi trent’anni si sia arricchita di nuove voci ed interessanti scoperte, ha considerato il cinema come un’attività a sé stante, slegata dal resto della produzione pirandelliana. Pirandello, nonostante si contraddica spesso nelle dichiarazioni ufficiali, si inserisce invece, fin dalla prima ora nella storia dei rapporti degli intellettuali con il cinema, favorendo “il passaggio e la perfetta osmosi tra cinema e teatro”. Diversi sono i tentativi di collaborare fattivamente con il cinematografo. Il più articolato è il progetto che riguarda la sceneggiatura dei Sei personaggi in cerca d’autore, film mai realizzato. Nella “Film-Novelle”, Sex Personen sucheneinen Autor, scritta in tedesco in collaborazione con Adolf Lantz nel 1928, Pirandello racconta l’antefatto al dramma dei Sei personaggi: l’incontro delle persone con l’autore e la loro trasformazione in personaggi teatrali. La trama del 1928 è ripresa, salvo piccole modifiche, nel “Film Treatment”, Six characters in search of an author, scritto in inglese con la collaborazione di Saul C. Colin nel 1935.
Obiettivo del corso è la realizzazione di un corto, tenendo presente gli stili dei registi che hanno tentato di portare sullo schermo la sceneggiatura scritta da Pirandello, da Murnau a De Sica a
Bergman, da Nichols a Truffaut, da Godard a Scola e Gassman. Il corso si svilupperà in una prima fase in cui saranno studiati gli stili dei vari registi, in particolare: Murnau e l’Espressionismo
tedesco, De Sica e il Neorealismo, Truffaut e la Nouvelle Vague, Nichols e il cinema di Hollywood, Scola-Gassman e la commedia italiana. Si lavorerà poi sulla sceneggiatura del 1928 (nella traduzione italiana) e si sceglieranno le scene più rappresentative da realizzare, ma soprattutto da recitare.
Quando
(Mercoledi) 16:30 - 19:30
Location
Mulino Pacifico
via Appio Claudio